Il blog di UNICO
Un progetto fondato sull'idea che ogni realtà ha una storia da raccontare. Così abbiamo pensato di raccontare le STORIE UNICHE che hanno reso grandi i piatti semplici della tradizione gastronomica italiana e degli ingredienti che li caratterizzano. Sono storie che hanno il gusto unico della terra, della fatica, della passione, dei sogni e dei desideri di uomini e donne che forti del loro passato, sanno guardare al futuro.

I friarielli, alimento della cucina tradizionale partenopea, coltivati da secoli nella regione, sono un ingrediente semplice di piatti apprezzati oggi in tutto il mondo, ma un tempo considerati gli scarti dei piatti dei ricchi.

Alle origini di una tra le più prelibate ricchezze della terra.
Frutto della terra conosciuto, si pensa, fin dall'antichità, presente nell'alimentazione di Sumeri e Babilonesi, il tartufo racconta una storia incredibile che lo ha portato, oggi, ad avere un valore economico non indifferente, apprezzato in tutto il mondo e tutelato come patrimonio dell'Umanità.

L'energia del giallo, la calma dell'azzurro, la tranquillità del verde. I colori appartengono alla nostra vita, sono in grado di accendere emozioni e orientare le nostre scelte giocando un ruolo importantissimo anche nel nostro modo di nutrirci.

Il nome Wagyu si riferisce a razze di bovini Giapponesi, attentamente selezionate e famose per la prelibatezza delle loro carni.